/

sabato 5 Aprile 2025 15:30

Il Giubileo e la Cattedrale di Faenza

Pellegrini di speranza.

Ritrovo: Pro Loco, Voltone Molinella, ore 15.30
*€ 5/€ 3 soci Pro Loco

Al primo Giubileo, risalente a Bonifacio VIII, che concesse l’indulgenza plenaria ai pellegrini che, a determinate condizioni, visitarono a Roma le tombe degli Apostoli Pietro e Paolo, ne seguirono numerosi altri, fino ad ora (Gregorio XIII nel 1575, decise di estendere la grazia dell’indulgenza alla Chiesa universale per sei mesi e nel 1925 Pio XI la estese a un anno intero).
Su questa scia, con la bolla Spes non confundit (la Speranza non delude), anche Papa Francesco ha stabilito la possibilità di celebrarlo nella Cattedrale di ogni Diocesi, quindi anche nel nostro Duomo.
Per questo, verranno presi in esame i resti dello spazio cristiano nel centro della Faenza del primo millennio, per poi entrare in quello progettato da Giuliano da Maiano, dove sono gli altari e le reliquie di diversi Santi che hanno illuminato con il loro esempio la Diocesi.

> Durata visita dalle 14.30 alle 17.30;
> Info accessibilità: senza barriere architettoniche (ingresso laterale con rampa)

 


Le prenotazioni sono obbligatorie e si accettano dal sabato della settimana precedente ogni visita.

TUTTE LE VISITE IN PROGRAMMA PREVEDONO POSTI LIMITATI.

Le visite sono condotte da Guide turistiche abilitate ed autorizzate dalla Regione Emilia-Romagna L’organizzazione declina ogni responsabilità su eventuali infortuni o danni ai partecipanti.

Condividi, scegli tu dove!

Dettagli

Data:
sabato 05 Aprile 2025
Ora:
15:30
Categoria Evento:

Luogo

Ritrovo: Pro Loco Faenza
Voltone Molinella, 2
Faenza, RA Italy
+ Google Maps

Organizzatore

Pro Loco Faenza APS
Telefono:
0546 25231
Email:
info@prolocofaenza.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
magnifiercross