*€ 5/€ 3 soci Pro Loco
Si andrà al palazzo Spada, oggi sede del Liceo Artistico, a vedere il Misa, cioè il Museo dell’ex Istituto Statale d’Arte. Tale gloriosa scuola di ceramica ha infatti quasi sempre conservato i pezzi del proprio campionario, con nomi assolutamente di prestigio perché la scuola fu una vera fucina di talenti; spiccano intanto gli insegnanti, in primis Domenico Rambelli, Anselmo Bucci e Angelo Biancini, ma anche moltissimi allievi, poi divenuti famosi, come Carlo Zauli, Pino Spagnulo, Panos Tsolakos, Albert Diato e altri.
Anche per questa apertura, del tutto straordinaria, si ringrazia la proprietà.
> Durata visita 1 ora e 30' circa;
> Info accessibilità: senza barriere architettoniche.
Le prenotazioni sono obbligatorie e si accettano dal sabato della settimana precedente ogni visita.
TUTTE LE VISITE IN PROGRAMMA PREVEDONO POSTI LIMITATI.
Le visite sono condotte da Guide turistiche abilitate ed autorizzate dalla Regione Emilia-Romagna L’organizzazione declina ogni responsabilità su eventuali infortuni o danni ai partecipanti.